La Coulée de Serrant prodotto da Nicolas Joly, é di per sé una denominazione controllata di soli 7 ettari. Situate su pendii molto ripidi, con vista sulla Loira, le viti del vitigno Chenin hanno in media più di 35-40 anni; i più antichi essendo di oltre 80 anni forniscono il legno per fare nuove viti che portano l’originalità del luogo. Il terreno molto sottile (da 20 a 40 cm in media) è su un fondo di scisto rosso obliquo che drena perfettamente le viti. L’orientamento delle vigne è prevalentemente Sud/Sud Est . La fama di Nicolas Joly, è legata anche all’essere stato uno dei primi produttori, ad aver sposato in tutto e per tutto la biodinamica steineriana, applicandola alla vigna. In vigna si raccoglie tutto manualmente in 4 o 5 passaggi tagliando solo i grappoli alla perfetta maturità e che siano ben attaccati dalla Botrytis. In cantina si prosegue poi con fermentazione spontanea in fusti di rovere da 500 litri di secondo passaggio e affinamento di 6-8 mesi sulle fecce fini in barrique e botti di rovere di secondo passaggio.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato e compatto, cristallino e consistente.
Bouquet floreali, accompagnate da quelle agrumate di pompelmo, cedro e mandarino, fragrante e croccanti le note di frutta, erbe aromatiche ed infine una nota balsamica.
Dinamico, di nome e di fatto. Palato morbido e caldo, adatto ad accostamenti gastronomici complessi. La sua viva acidità riesce a sorprenderti. Finale minerale e sapido. Un vino da amare, da bere il più lentamente possibile per scoprire tutte le sue sfaccettature.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.