Quando Dom Pérignon sceglie di essere Rosé, è in nome della libertà: la libertà di avventurarsi, di liberarsi dalle convenzioni per spingersi oltre i limiti della creatività. Nato da questo desiderio di osare, Dom Pérignon Rosé coglie lo splendore rosso del Pinot Noir e ne cattura l’energia vitale in un assemblaggio audace e deciso. Frutto di un lento e magistrale invecchiamento di quasi 12 anni, Dom Pérignon Rosé è indomito e carnale, al contempo chiaro e scuro, magnetico. La sua vibrazione abbraccia il brivido dell’ignoto e invita all’esplorazione.
L’anno 2000 è mite, ma il mese di luglio è caratterizzato da temperature più basse della media e temporali frequenti, con consistenti quantità di pioggia e grandine. Le prime degustazioni rivelano che le uve Chardonnay raccolte sono ampie e complesse. Il Pinot Noir è strutturato e presenta una grande persistenza.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosa melograno brillante e perlage finissimo e persistente.
Delicato ma preciso come un bisturi, si mangia con il naso, la rosa ed il geranio, fragoline di bosco, nespola, zenzero e papaya, moka di caffè e mandarino cinese, alkekengi e bagna di pasticceria, il miele e i datteri, salsedine e crema al cioccolato.
Seta liquida, lunghissimo e persistente, dona emozione e pace al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.