Uno spumante rosé metodo classico da uve Pignatello 100% che rappresenta la tradizione di un territorio in evoluzione, esaltando caratteri fino ad oggi inesplorati. Tradizione francese e spiccata personalità siciliana.
Le uve vengono raffreddate e sottoposte a una selezione dei grappoli. Segue una pressatura soffice diretta delle uve intere e, dopo la decantazione spontanea del mosto, si attende l’avvio della fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata . La fermentazione è operata da lieviti indigeni (naturali) e con un impiego minimo di solfiti. Tiraggio di mosto fresco aggiunto al vino in quantità proporzionali tali da diluire il tenore in alcool e apportare la quantità di zucchero (naturale) necessaria alla presa di spuma. L’apporto di zuccheri non supera il 15%. Il vino base affina 12 mesi in acciaio sui propri lieviti. Dopo il tiraggio, almeno 14 mesi in bottiglia sempre sui propri lieviti.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosa Cerasuolo, perlage fine, numeroso e persistente.
Al naso è intenso, con note di ciliegia e amarena in evidenza, floreali di rosa rossa, liquirizia, fine.
Sorso vivace e rinfrescante, con una buona acidità che rende il vino fresco e piacevole. I sapori fruttati di fragoline di bosco, lamponi e ciliegie si ritrovano intensamente, integrati da una piacevole nota di lievito e una leggera sapidità minerale. La struttura è cremosa e ben bilanciata, con una persistenza gustativa lunga e armoniosa.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Perfetto con antipasti a base di pesce o in abbinamento a secondi piatti a base di anatra e oca.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.