Duca Enrico, prodotto per la prima volta nel 1984, è uno dei vini simbolo dell’enologia italiana ed internazionale. Primo Nero d’Avola in purezza nella storia dei vini siciliani, questo nobile rosso, che nasce solo da alcune selezionatissime vigne, è un vino dal fascino aristocratico e dallo stile inconfondibile.
Il vino “Duca Enrico” nasce nel centro sud della Sicilia, per la precisione nelle terre della Tenuta Suor Marchesa di Butera, nell’entroterra collinare di Resi e Gela. Si tratta di una delle numerose proprietà della cantina Duca di Salaparuta che coltiva vigneti in varie zone dell’Isola, scelte tra le più vocate in assoluto.
Il vino è prodotto con una severa selezione dei migliori grappoli. Le uve vengono diraspate e avviate alla fermentazione alla temperatura di 28-30 °C, con macerazione sulle bucce di 8-10 giorni. Il vino matura per 18 mesi in barrique di rovere francese, prima d’essere imbottigliato e completa l’affinamento con altri 18 mesi in cantina.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Granato intenso limpido e consistente.
Delicate le note di frutta sotto spirito e fiori secchi, rispetto alle note più evolute e terziarie che ne fanno da capolista, pietra focaia, sottobosco, funghi e salamoia, danno spazio anche a nuance ematiche e ferrose.
Ancora in forma nonostante l’età, più magro delle aspettative, ma ancora acidità e trama tannica in grado di dare persistenza di frutto e una chiusura sapida e leggermente amarognola.
Bicchiere consigliato
Dedicato a...
Parte della storia del vino siciliano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.