La base dell’equilibrato Tornante Greco Di Tufo campano sono le uve del vitigno Greco Bianco. In Campania, le viti che producono le uve per questo vino crescono su terreni di argilla e roccia vulcanica. Dopo la vendemmia, le uve raggiungono il più rapidamente possibile la pressa. Qui vengono selezionate e accuratamente frazionate. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La vinificazione è seguita da alcuni mesi di affinamento sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento finale.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo paglierino, limpido.
All’olfatto spiccano note agrumate, specialmente pompelmo, che si integrano con aromi di pera e pesca.
Al gusto questo vino mostra potenza e struttura ma anche equilibrio ed austerità soprattutto dopo qualche anno.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Con portate a base di pesce, molluschi, crostacei, perfetto anche con tartare, sushi e sashimi, formaggi semi-stagionati, piatti vegetariani e vegani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.