Per questo Spumante a differenza degli altri Franciacorta il disciplinare di produzione prevede che possa essere ottenuto dalla sola spremitura di uve bianche. Il mosto così ottenuto viene fatto fermentare a basse temperature (14/16°C). Una diversa aggiunta di zucchero in fase di imbottigliamento (20 gr/lt anziché 24 gr/lt) determina una differente presa di spuma con l’ottenimento di una minor pressione in bottiglia (5 atm anziché 6 atm). Ciò si identifica in una maggior cremosità e setosità del vino. Segue una maturazione sui lieviti di almeno 24 mesi. Scuotimento su pupitres e sboccatura vengono effettuati manualmente.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Un colore giallo paglierino chiaro e luminoso, arricchito da delicati riflessi dorati. Le bollicine sono fini, numerose e persistenti, creando una spuma soffice e cremosa, tipica dello stile Satèn.
Profumo gentile, ricorda la frutta tropicale, il burro, la vaniglia e in piccola parte la crema pasticcera.
Il sorso è setoso , avvolgente, fresco e sapido. I sapori fruttati di mela, pera e pesca si ritrovano intensamente, armonizzati da una piacevole nota agrumata e una leggera sensazione minerale. La struttura è piena e vellutata, con una persistenza gustativa lunga e armoniosa. In conclusione, un vino perfettamente evoluto che ricorda la crosta del pane con lievi note di tostato e speziato.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Con stuzzichini raffinati come tartine con paté di pesce o foie gras, e antipasti a base di pesce e crostacei. Ottimo con primi piatti delicati come risotti ai frutti di mare o ai funghi, e con piatti a base di carni bianche come pollo o tacchino. Si presta bene anche a formaggi freschi e semi-stagionati, e può accompagnare dolci leggeri come una torta di mandorle o una crema catalana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.