“Una prerogativa della Cantina di Terlano sono le cosiddette „Rarità”, ossia bottiglie speciali di vini bianchi invecchiati, maturati per almeno dieci anni sui lieviti fini all’interno di cisterne d’acciaio in pressione. Ciò che più affascina di questi vini è la freschezza della loro giovinezza, un elemento che rende questo Chardonnay oltremodo avvincente, nonostante la sua veneranda età. È un vino che si presta alla perfezione per maturare a lungo in bottiglia.
Vendemmia e selezione manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini in botti di legno grandi. Affinamento per 11 anni sui lieviti fini in serbatoi d’acciaio.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato con riflessi oro rosso, brillante e lucente, consistente.
Naso faraonico e lussuoso, re dei bianchi! il pensiero e lo stile produttivo fanno di questo vino uno tra i più complessi mai prodotti, tutto succoso, croccante e masticabile. Frutta gialla matura, nespola, pesca e cantalupo, poi papaya e mango, alkekengi, chinotto e mandarino cinese, cera d’api, miele e foglie di tabacco aprono la strada a erbe aromatiche e spezie dolci, il savoiardo, cannella e cannellini zuccherati.
Assaggio avvolgente e ricco, la morbidezza in entrata lascia spazio ad un attacco minerale incisivo e persistente, vino di altri tempi per assaggi difficilmente dimenticabili, profondità da applausi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.