Il Trebbiano d’Abruzzo è un vino bianco pregiato, prodotto solo con uve trebbiano, un vitigno semplice, solitamente utilizzato per i vini da tutti i giorni, da cui però Francesco Valentini ne fá un’istituzione enologica dotata di grande fascino ed energia, celebre per la sua incredibile longevità. L’uva utilizzata per creare il Trebbiano d’Abruzzo è raccolta a mano nelle colline e negli altopiani non superiori ai 500 metri di altezza dal livello del mar, le uve sono trattate in modo completamente artigianale e in cantina Francesco di Valentini non manipola il vino. La fermentazione spontanea avviene in antiche botti di rovere da 50/70 hl dove conclude la sua maturazione per 12 mesi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Il Trebbiano D’Abruzzo, dal colore Giallo Paglierino con nuance verdoline, brillante e ottima consistenza.
Bouquet floreali, accompagnate da quelle agrumate di pompelmo, cedro e mandarino, fragrante e croccanti le note di frutta, erbe aromatiche ed infine una nota balsamica.
Il Sorso è intenso di grande ampiezza, spesso ed elegante, una possente freschezza agrumata, finale salino, con ottima persistenza aromatica.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
La cernia in tutte le sue versioni!
Dedicato a...
A chi sa cosa vuole!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.