Il Recioto della Valpolicella Classico di Quintarelli, prodotto con uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Cabernet, Nebbiolo, Sangiovese e Croatina, raccolte unicamente a mano, le stesse vengono attentamente selezionate, in quanto solo in certe annate sono adatte a produrre questo vino. Il Recioto infatti dopo le diverse fermentazioni alcoliche, deve mantenere spontaneamente un notevole residuo zuccherino. Matura dai cinque ai sei anni in piccole botti di rovere di Slavonia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino intenso nel cuore, granato e limpido sulle sfumature, ottima luce e bella consistenza.
Ventaglio di Profumi dolci di Frutta in conserva, marasca, lampone, cioccolato di Modica, zucchero di canna cotto, torta di noci, seguito da sfumature di tabacco dolce, humus, fungo, liquirizia, china.
All’assaggio un tripudio di sensazioni caldo, morbido, avvincente, lo zucchero presente ben equilibrato, i tannini ancora vispi, con una chiusura che lascia il segno per diverso tempo!
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Sul salato potete provare un tête de moine con gelatina di mandarino o agnello a scottadito al barbecue, sul dolce una saker o una setteveli. Provatelo anche senza nulla.
Dedicato a...
Ai golosi e spendaccioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.