Es piú Sole il primitivo di manduria dolce naturale, prodotto da Gianfranco Fino, nasce ad Agro di Manduria, su vigne di oltre 60 anni di età, dall’appassimento naturale delle uve sulla pianta.
É uno di quei vini dolci, che devono essere assaggiati almeno una volta nella vita. E’, come dice lo stesso Gianfranco, l’essenza del piacere.
In vigna viene fatto poco uso della chimica, utilizzando preferibilmente prodotti di copertura per combattere le principali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti, nessuna irrigazione e nessuna concimazione.
La vendemmia prevede, un appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica, con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico.
Ed in Cantina Diraspatura a mano, tavolo di cernita, pigiatura soffice degli acini, macerazione in fusti di rovere francese da 600 lt , contatto bucce mosto per due settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C), 4 follature a mano, al giorno. Dopo la svinatura 24ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere francese. Pressatura delle vinacce, con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox. Batonnage giornaliero, sino al primo travaso. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno, il vino senza l’ausilio di chiarificanti e senza precipitazioni tartariche, viene imbottigliato e dopo 9 mesi circa di affinamento viene immesso al consumo.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino intenso e fitto, ottima luce, molto consistente.
Al Naso ampio ventaglio di profumi, dai frutti rossi, ciliegia, mora, cioccolato e bagna da pasticceria (alkermes), alternati da quelli balsamici come la menta e cardamomo, speziati di tè nero, incenso e una nota fumé’.
Sul Palato è straordinariamente piacevole e dolce, teso, spesso, con tanta freschezza, dando vita ad un sorso avvolgente, con intensità e profondità sorprendente, finale sulle note di cacao e liquirizia.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Crostata con confettura di fichi e noci, Saker, setteveli, cannolo con la ricotta, panzerotti fritti e cassata siciliana.
Dedicato a...
A chi vuole scoprire l’affascinate mondo dei passiti rossi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.