Marco De Bartoli

L’azienda è a dodici chilometri da Marsala (TP), in quella terra di Sicilia che è grande in ogni sua manifestazione, nel bene e nel male, terra dura di uomini duri, di famiglie assestate sul territorio.
Marco De Bartoli oggi ha una famiglia di cui è fiero: i figli Renato e Sebastiano sono quasi grandi e Josephine, l’ultima nata, porta il nome della nonna di origine francese.
Anche della sua origine è fiero che anche da parte di padre già si stava nel vino. Ha ristrutturato la cantina non solo con gusto e umiltà, ma con l’orgoglio e la coscienza di essere riuscito a far quello che sperava.
I suoi vini si son moltiplicati e, oltre al Vecchio Samperi, produce il Marsala Superiore di vent’anni, il Josephine Doré (la parte giovane del Vecchio Samperi che è ovviamente invecchiato col metodo soleras), l’Inzolia di più facile impegno, il Josephine Rouge, amabile rosso da uve pignatello e infine il Moscato Passito di Pantelleria, da uve moscato provenienti dal cru Bukkuram, che in arabo sta per “padre della vigna”, a indicare il luogo migliore.
I nostri vini
Dove nascono i nostri vini

Marsala (TP)
Contrada Fornara Samperi – 292