Altesino

“Il fare ci innamora quando il tempo è un atto per capire, e nel gioco del tempo, un appiccicoso gesto delle cose ha lasciato posare all’Altesino la qualità dei sogni, sfumando i sensi e disegnando il vino.”

Negli anni Settanta Altesino introdusse importanti innovazioni che hanno interessato la produzione del Brunello, affermandosi così come realtà di spicco e punto di riferimento per tutto il territorio.
Antesignana nella ricerca dell’eccellenza con l’introduzione, nel 1975, del concetto di “cru” (con il Brunello di Montalcino Montosoli).La zona di produzione dei vini di Montalcino coincide con il confine storico del Comune di Montalcino.

A quaranta km a sud della città di Siena, l’area si trova nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio. La filosofia aziendale è sempre stata volta a realizzare vini di alta qualità ed è per questo che vengono curati minuziosamente i vari passaggi produttivi, la commercializzazione, la comunicazione e l’immagine.

50
ETTARI VITATI
250000
BOTTIGLIE PRODOTTE

Montalcino (SI)
Località Altesino, 54