Nino Barraco, l’artigiano del vino che accompagna e non plasma la nascita dei suoi vini, dalla vigna alla cantina. Questo rivoluzionario produttore cura il vino secondo quella che è la sua filosofia di vita, appresa seguendo un percorso personale segnato dalla volontà di cambiare la realtà agricola siciliana, intrisa da squilibri sociali. Un’icona della passione e della spontaneità, così come i suoi vini.
Questo vino che viene prodotto con Uve Catarratto, le piu’ coltivate nella provincia di Trapani, loro sono tra i primi ad usarlo in purezza, avendoci creduto fin dalla prima annata nel 2024. La raccolta avviene nell’ultima settimana di Agosto. Il mosto dopo essere rimasto a contatto con le bucce per 24 ore in acciaio. Completata la fermentazione, la maturazione prosegue sempre in cemento fino all’imbottigliamento, nel mese di Aprile.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore Giallo paglierino, limpido.
Naso che sprigiona note di spezie dolci, combinate a sensazioni floreali ed agrumate accompagnate da note affumicate.
Al palato è coerente, esuberante e gioioso, molto fresco e con un finale amaricante e salino tipico e molto gradevole.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Sautè di frutti di mare, couscous e piatti vegetali, da provare con i tortellini in brodo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.