Dalla vinificazione di uve di Carricante, coltivate in vigneti collocati alle pendici dell’Etna. Affinamento in vasce di acciaio e successivamente in bottiglia. Nasce Ginestra, Il nome ginestra perché questa pianta è la prima a nascere dopo una colata di lava. Vigneti situati a nord-est alle pendici dell’ Etna a 650slm che danno origine a questo Etna bianco che esprime fedelmente il territorio, pare quasi di percepire il vulcano nel bicchiere!
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore Giallo paglierino, brillante.
Profumi intensi di frutta fresca e tropicale, la ginestra e la pietra focaia .
Ingresso intenso, fresco, di grande eleganza, esprime al massimo il territorio, sembra di avere un vulcano nel bicchiere!
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Aperitivi, antipasti, primi e secondi a base di pesce della cucina siciliana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.