I vigneti sono situati in zone collinari esposte a sud-est, tra i 350 e i 450 metri sul livello del mare e sono costituiti da un terreno sabbioso-limoso con abbondanza di ghiaia grossolana.
La fermentazione avviene a temperatura controllata, seguita da un affinamento di 4 mesi in acciaio. Particolare attenzione viene data a una lavorazione particolarmente delicata, per preservare in modo ottimale i tipici sapori primari.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo dorato chiaro e brillante.
Bouquet caratterizzato da una delicata nota di noce moscata e da una fine fragranza floreale.
Al palato è elegante con una finezza agrodolce, è succoso e sapido e offre ancora una volta un aroma seducente, ma sempre discreto.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Elegante e dolce, si accompagna a vari antipasti e in più si abbina in modo eccellente a diversi dolci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.