Un appezzamento di circa un ettaro e mezzo, situato a “le Bas de Combes” e confinante con Vosne-Romanée. Questo spiega l’evidente somiglianza del vino con questa denominazione. A prescindere da ciò, il terroir è molto bello: proprio ai piedi del la collina in un terreno molto fine. Le viti sono vecchie (oltre 60 anni), sono attualmente in fase di rinnovamento (dalla vendemmia 2013), e il carico è abbastanza leggero, con grappoli di piccole uve sofferenti di mugnaia, spesso poco più grandi del pino coni. La cuvée è ora completata dall’acquisto di vino da un viticoltore di Nuits-St-Georges. Queste uve richiedono l’uso di pochissime tecniche di estrazione per non rovinare la loro naturale eleganza. La vinificazione sarà quindi normale.I livelli di maturità e acidità sono nella media, e sono necessari pochi interventi correttivi. Il vino matura abbastanza rapidamente in botti, in sintonia con il carattere garbato che svilupperà in seguito.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino scarico brillante, luminoso e consistente.
Emozionante impatto floreale di violetta, rosa e geranio, piccoli frutti rossi dolci e croccanti, melograno e pietra focaia, quasi graffiante. Apre alle erbe aromatiche di salvia e rosmarino, tutto spolverato di macchia mediterranea.
Entrata solida e precisa, coerente con l’olfattivo, morbido con tannino maturo e totalmente integrato, chiusura lunga ed elegantissima.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.