Il Riserva Grandi Annate di Avignonesi, viene prodotto solamente nelle migliori annate, quando ci sono le condizioni tali per creare un prodotto di grande carattere, struttura e potenziale invecchiamento. Le uve usate sono Prugnolo gentile (clone del Sangiovese) e Cabernet sauvignon in piccola percentuale. Ogni lotto è stato vinificato separatamente e la fermentazione alcolica è avvenuta con l’utilizzo di lieviti indigeni. La fermentazione alcolica, con successiva macerazione sulle bucce, è durata fino a 40 giorni, a seconda dei singoli lotti. La Maturazione procede 18 mesi per l’85% in botti di rovere e per il 15% in tonneau (500 L).
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rubino scuro con riflessi granati, limpido e luminoso.
Naso potentissimo, confettura di frutti di bosco, mentolato e balsamico, sottobosco, terra bagnata, cuoio e caffè americano, fiori secchi e liquirizia.
Bocca asciutta e robusta, frutta e spezie ritornano piacevolmente grazie ad una persistenza sorprendente.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Primi piatti a base di cacciagione o filetto lardellato o t-bon grasse ma non molto frollate (max 20 gg).
Dedicato a...
A chi vuole scoprire il sangiovese di Montepulciano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.