La dea Tanit sostituì all’ambrosia il dolcissimo succo dell’uva Zibibbo per sedurre Apollo. Oggi come allora dalle migliori uve zibibbo, in parte sottoposte ad appassimento al sole, nasce Arbaria, vino da meditazione, dal gusto vellutato, aromatico e dolce. Raccolta manuale delle uve in cassette e appassimento di parte di esse su stuoie di canne. Lunga macerazione delle uve nel mosto, pigiatura e fermentazione molto lenta durante la quale si aggiunge a più riprese l’uva passa. Maturazione: In silos di acciaio per più di 13 mesi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato con riflessi ambrati, limpido e consistente.
Caratteristico di uva appassita di frutta matura e candita, miele, spezie e erbe aromatiche, creando sensazioni costantemente cangianti e affascinanti.
In bocca è pieno, ricco, dotato di ottimo equilibro tra dolcezze e morbidezze e con un allungo finale davvero convincente.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Si accompagna dolcemente a formaggi erborinati e piccanti, a dolci alla mandorla e alla cassata, tipici della tradizione siciliana.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.