La collina di SCHOENENBOURG , famosa fin dal Medioevo, è la gemma più luminosa di tutti i vigneti di RIQUEWIHR. Questo sito ha dato i natali a tutti i grandi vini di questa città ed è il motivo della fama quasi universale di Riquewihr. Ha una topografia molto specifica , esposta a sud, situata all’ingresso di una valle con un ripido pendio e la sua geologia è formata da marne di Keuper che sono una miscela grossolana di marne indescenti e gessose ricoperte da lari di arenaria vosgiana . La combinazione di un terreno leggero, arioso e friabile su un substrato argilloso, fertile e con buone proprietà di ritenzione idrica, spiega il fatto che la personalità dei vini Schoenenbourg è dominata più dal loro terreno nativo che dalla loro varietà. A causa della vicinanza alla faglia del Vosgian, il microclima di Schoenenbourg è piuttosto freddo, tardivo, adatto ad una maturazione lenta e difficile delle uve e al frequente sviluppo della muffa nobile.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato e compatto, cristallino e consistente.
Bouquet floreali, accompagnate da quelle agrumate di pompelmo, cedro e mandarino, fragrante e croccanti le note di frutta, erbe aromatiche ed infine una nota balsamica.
Il Sorso è intenso di grande ampiezza, spesso ed elegante, una possente freschezza agrumata, finale salino, con ottima persistenza aromatica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.