Significa, in dialetto siciliano, signorina, nubile, oggi meglio conosciuta come single. Sketta è donna che ama, dunque romantica, ma allo stesso tempo donna che sceglie, che decide, dolce, ma determinata. Sketta non è mai sola, accompagna, diverte, soddisfa, ma alla fine rimane libera. Sketta rappresenta una società che riprende la tradizione in cui la donna era al centro della famiglia matriarcale, ma rappresenta anche una società dove la donna vuole rimanere libera, Sketta!
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo dorato.
Profumi fruttati di arancia, pompelmo, floreali ginestra, giglio, mandorla fresca e macchia mediterranea.
All’assaggio si conferma un vino secco, sapido e floreale, ricco e intenso, tutte peculiarità che disegnano la struttura di un vino davvero interessante.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Con primi piatti con verdure, secondi di pesce, da provare con un pesce persico gratinato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.