Zibibbo (il nome siciliano del Moscato d’Alessandria) è ottenuta da vigne giovani coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Siamo nella zona di Marsala, a soli 12 metri di altitudine, dove il clima è caratterizzato da giorni particolarmente caldi e notti fresche. Alla vendemmia manuale segue una maturazione di 10 mesi in anfore interrate, secondo l’uso dei primi produttori di vini del mondo.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore giallo dorato con riflessi ambrati.
Al naso intenso ed espressivo, con note di canditi, agrumi, frutta secca e spezie dolci.
Avvolgente e verticale in bocca, è secco e asciutto, di medio corpo. Finale lungo.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Primi piatti a base carne, agnello e capretto, formaggi stagionati, carne rossa, pesci saporiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.