Il Recioto della Valpolicella Classico di Quintarelli, prodotto con uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Cabernet, Nebbiolo, Sangiovese e Croatina, raccolte unicamente a mano, le stesse vengono attentamente selezionate, in quanto solo in certe annate sono adatte a produrre questo vino. Il Recioto infatti dopo le diverse fermentazioni alcoliche, deve mantenere spontaneamente un notevole residuo zuccherino. Matura dai cinque ai sei anni in piccole botti di rovere di Slavonia.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Rosso rubino intenso con riflessi granati, ottima luce e piacevole consistenza.
Al Naso ampio ventaglio di profumi, dai frutti rossi, ciliegia, mora, cioccolato e bagna da pasticceria (alchermes), alternati da quelli balsamici come la menta e cardamomo, speziati di tè nero, incenso e una nota fumé.
Sul Palato è straordinariamente piacevole, teso, spesso, con tanta freschezza, dando vita ad un sorso avvolgente ed intensità e profondità sorprendente, finale sulle note di cacao e liquirizia.
Riconoscimenti
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Sul salato potete provare un tête de moine con gelatina di mandarino o agnello a scottadito al barbecue, sul dolce una saker o una setteveli. Provatelo anche senza nulla.
Dedicato a...
Ai golosi e spendaccioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.