I vigneti di Leroy si estendono su alcune delle denominazioni più celebri e prestigiose della Borgogna, in Francia, come Vosne-Romanée, Chambolle-Musigny e Gevrey-Chambertin, tra gli altri. Questi gloriosi terroir sono meticolosamente curati, garantendo che ogni uva prospera in condizioni ottimali e mostri l’espressione più pura della sua origine. Inoltre, il costante impegno di Leroy verso le pratiche di viticoltura biologica e biodinamica conferma la sua dedizione alla conservazione dell’ambiente, risultando in un equilibrio armonioso tra la terra e il vino. La magia del processo di vinificazione di Leroy risiede in un’intricata miscela di antiche competenze e tecnologia all’avanguardia. Infatti, ogni elemento è attentamente orchestrato per creare un capolavoro, dalla raccolta selettiva a mano e dalla pressatura delicata delle uve alla maturazione sapiente in botti di rovere. Questa scrupolosa attenzione ai dettagli fa sì che ogni vino Leroy sia una squisita sinfonia di sapori pronta ad incantare i tuoi sensi.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo paglierino con riflessi dorati, brillante e di buona consistenza.
Naso in prima presenza floreale, zagara anche di note mielate, cantalupo e nespola, pesca tabacchiera, cedro ed erbe aromatiche accompagnano una chiusura minerale con sentori di idrocarburo.
Sorso succoso ma elettrico, freschezza da vendere, fragrante, alcol integratissimo, perfetto equilibrio tra le parti, struttura delicata ma sempre presente, finale lungo e profondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.