La cuvée N.P.U. – “Nec Plus Ultra” – nasce dal desiderio di produrre, a prescindere dai costi e dai vincoli, il più grande vino di Champagne. Per raggiungere questo obiettivo, sono state fatte le scelte più impegnative in ogni fase del suo sviluppo. Da questo folle sogno è nato lo Champagne dalla vinificazione più assoluta. Le uve selezionate per creare questa cuvée provengono esclusivamente da 7 dei Grands Cru più ricercati della regione di Champagne: Oger, Le Mesnil-sur-Oger, Chouilly, Cramant, Verzenay, Mailly-Champagne e Bouzy. La fermentazione è avvenuta in piccole botti di rovere vecchio in cui i vini hanno trascorso i primi 10 mesi. Invecchiamento eccezionale: 10 anni in cantina e poi 2 anni di riposo dopo la sboccatura. Il dosaggio è molto basso, 3g/L, praticamente impercettibile.
Solo le annate che consideriamo grandi vedranno l’esistenza di un’annata N.P.U – Nec Plus Ultra.
Finora ne sono state realizzate otto, con temperamenti diversi: il potente 1990, il generoso 1995, l’estroso 1996, il grande classico 1999, l’audace 2003 e il celebrato 2002, l’ampio 2004. Oggi vi viene offerto il 2008 in tutta la sua profondità. Ogni bottiglia è numerata e riporta la data di sboccatura sulla retroetichetta.
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Giallo melone luminoso e brillante.
Naso intenso e ampio, profumi di agrumi, frutta esotica, fiori bianchi e gialli, note speziate di timo e minerali.
Splendido nella sua completezza d’entrata, completamente in sintonia con tutto il comparto olfattivo, un legame tra naso/bocca stupefacente, con chiusura salina e molto persistente, armonico ed equilibrato, seta liquida, lunghissimo e persistente, dona emozione e pace al palato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.