“La scelta è quella di mantenere e tramandare la tradizione e la biodiversità del luogo,per questo motivo sono presenti in vigna solo uve autoctone: Nerello Mascalese e Nerello Mantellato per i rossi e il rosato; Carricante, Catarratto e Minnella per i bianchi. Affinamento in acciaio per lasciare inalterata l’unicità, la specificità del terroir lavico.” “Situata sul versante Nord dell’Etna, nel comune di Randazzo, l’azienda conta 6 ettari di terreno vulcanico, pietroso e ricco di minerali. La sfida, la missione, è quella di riuscire a far vivere a chiunque assaggi anche solo un bicchiere, la potenza, la bellezza, l’unicità etnea.”
Appunti del sommelier
Analisi sensoriale
Colore rosa chiaretto (buccia di cipolla).
Naso con prevalenza di note fruttate, frutti rossi e ciliegia.
Grande bevibilità, inarrestabile il richiamo all’assaggio, pieno e fresco, rende il palato felice e pronto a passare una piacevolissima giornata.
Bicchiere consigliato
Abbinamenti
Aperitivi o pietanze di pesce, ma anche a formaggi e salumi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.