Caroni

In funzione dal 1918 e annessa all’omonimo zuccherificio, era la distilleria di stato di Trinidad. Di fatto la distilleria Caroni era l’avversaria più importante della Demerara Distillers in Guyana, unica altra distilleria a produrre rum estremamente ricchi dal punto di vista aromatico per la vendita in barile.
Nell’ottobre 2004 Luca ha visitato la Guyana e Trinidad per preparare una sessione del fotografo Fredi Marcarini intorno al rum e ai Caraibi. Dopo aver visitato Angostura, si recò alla Distilleria Caroni pensando di essere ancora in attività. Arrivato in Southern Main Road, lo spettacolo che apparve ai suoi occhi fu come il « giorno dopo »: una signora all’interno disse a Luca che lo zuccherificio statale (filiale della distilleria) era stato chiuso per decisione del governo nel 2001. Il Trinidad Rum Company (Distilleria Caroni). E la distilleria era già un pezzo di archeologia industriale. Luca ha chiesto se c’erano alcune botti in invecchiamento. A questo punto la signora presentò a Luca il liquidatore Rudy Moore che, superando i binari smontati e l’erba alta, lo portò davanti a un grande magazzino. All’apertura della porta apparve una visione che non poteva nemmeno immaginare nel sogno più ottimista: centinaia di botti di rum, in vendita, di cui le più vecchie risalivano al 1974!
Il 9 dicembre 2004 Fredi Marcarini si reca a Trinidad e Rudy Moore gli consegna i primi campioni da prelevare in Italia. I rum erano ottimi e così Luca decise di imbottigliarli a pieno titolo, per mantenere inalterato il loro equilibrio. Luca ha anche deciso di utilizzare, come etichette, le stesse fotografie scattate da Fredi Marcarini durante il viaggio. Queste due decisioni, che alla fine del 2005 sembravano avventate, sono state fondamentali per la nascita del «fenomeno Caroni».
L’unicità dei 57 imbottigliamenti Caroni, annate e full proof, è diventata un cult e gli imbottigliamenti più rari hanno raggiunto valori incredibilmente alti per un rum. Tutti i Caroni imbottigliati da altri imbottigliatori sono invecchiati in clima continentale in Europa, quindi i prodotti sono completamente diversi e il valore nel movimento dei collezionisti non è paragonabile!
I nostri Rhum
Dove nascono i nostri vini

Trinidad (Trinidad e Tobago)